Livorno – Come oggi, novant’anni fa, nasceva a Livorno Armando Picchi, passato alla storia del calcio come uno dei migliori liberi difensivi nati in Italia. Era il 20 giugno 1935. Era l’ultimo di quattro tra fratelli e sorelle. Leo e Mario furono anch’essi calciatori e il maggiore, Leo, fu un giocatore di Serie A con il Livorno e il Torino. La sorella Mity, invece, è stata la consorte di Ugo Dini, per anni presidente del Casciana Terme.
Picchi, dopo aver giocato in alcune squadre minori, tra cui Vada, Casciana Terme e San Frediano, si trasferì al Livorno nel 1954, dove rimase per cinque anni affermandosi come terzino destro, prima di trasferirsi nel 1959 alla Spal e nel 1960 all’Inter, dove con Helenio Herrera, il Mago, iniziò a ricoprire il ruolo di libero e fu l’indomabile capitano dei nerazzurri del presidente Angelo Moratti.
Il celebre giornalista Gianni Brera lo definì Penna Bianca. Nell’Inter militò sette anni collezionando in totale 257 presenze e segnando due reti. Da capitano conquistò tre Scudetti, due Coppe dei Campioni ed altrettante Coppe Intercontinentali. Nel 1967 passò al Varese dove disputò due campionati, fino al 1969, quando smise di giocare.
Nonostante una carriera di primo piano, in Nazionale, dove esordì nel 1964, disputò solo 12 gare. Nel momento in cui sarebbe potuto diventare un titolare inamovibile della squadra azzurra ed essere portato ai Mondiali del 1966 incontrò l’avversità di Edmondo Fabbri che non lo portò in Inghilterra. Un grave incidente subito in Bulgaria durante una gara con gli Azzurri lo allontanò per sempre dalla Nazionale.
Appese le scarpe al chiodo, da tecnico guidò il Varese in Serie A nella stagione 1968-69 nella doppia veste di allenatore e giocatore, poi il Livorno in Serie B nel 1969-70 con cui sfiorò la promozione in Serie A, infine la Juventus nella stagione 1970-71, fino alla prematura morte, avvenuta il 26 maggio 1971 a Sanremo.
Nel 2022 la figura di Picchi è stata inserita nella Hall of Fame del calcio italiano.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 21:49 Scelto il logo del Livorno, la comunicazione alla Notte Bianca dello Sport
- 18:24 Prima sgambata del Livorno il 13 luglio, amichevoli con Entella e Seravezza
- 17:59 Mercato. Panaioli è arrivato dal Foligno, sempre vicini Dionisi e Welbeck
- 12:00 Ippica. Notte Bianca e domenica inclusione e premio Anglo Arabi
- 10:44 La Pielle chiude il roster con il giovane pivot Christian Luigi Kouassi
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York
- 23:38 Amaranta d’Estate, il 9 luglio la quarta puntata
- 22:47 La Nord sul nuovo logo del Livorno: "Zero certezze, solo ipocrisia e affarismo"
- 22:30 Cantiere aperto
- 13:10 L'Us Livorno ha un nuovo logo, protagonisti la 'L' e il mare
- 22:16 Esciua da remoto e Mazzoni presentano il Livorno: "Dionisi forse, Bellini addio"
- 22:09 Formisano, Livorno: "Entriamo in Serie C con voglia ed umiltà"
- 17:28 Mercato. Capparella sarà ancora nel Livorno, il trequartista rimane
- 10:31 Serie B. Pielle. Michele Ebeling è un nuovo giocatore dei bianco blu